L'ultimo apache

Un film di Robert Aldrich. Con Burt LancasterJean PetersJohn McIntireCharles BronsonJohn Dehner

 Titolo originale ApacheWestern, durata 91 min. - USA 1954MYMONETRO L'ultimo apache

 

Il giovane Massai è l'ultimo guerriero apache ad arrendersi ai bianchi. Anche Geronimo ha accettato di essere trasferito nella riserva. Durante il viaggio Massai riesce a fuggire e torna alla sua terra. Tradito dal vecchio capo viene di nuovo catturato. Evade ancora e da solo combatte i bianchi. Uccide, distrugge, incendia, semina il terrore. Diventa una leggenda. Massai si è portato via la figlia del capo, per punirla, ma poi si innamora di lei. Quando la donna rimane incinta, Massai capisce che non può più combattere, che è arrivato il momento di fermarsi, di stabilirsi. Semina un campo di grano. I soldati lo braccano e lo raggiungono. Lo ucciderebbero se il comandante, che ha capito il significato di quel campo, non li fermasse. Massai, passando fra i soldati, raggiunge la capanna dove la sua donna ha dato alla luce un bambino. Film importante, con toni nuovi grazie al regista Aldrich, della generazione successiva a quella dei Ford, Mann e Hawks, i maestri del western. Minor mito, minor compiacimento, ma grande efficacia di racconto, con soluzioni registiche che il western non aveva mai espresso, come il piano sequenza in cui Massai si trova di notte in mezzo a una città e vede cose incomprensibili: un ristorante, una tintoria, un accattone, un imbonitore, gli abiti delle donne. Il discorso "razziale" ha una sua importanza, anche se precedentemente altri film si erano schierati dalla parte degli indiani ( L'amante indiana Il passo del diavolo). E poi c'è Lancaster, in un ruolo che sembrava fatto apposta per lui. Vitale, tormentato, violento ma anche sentimentale e intelligente, l'attore, quarantenne, era allora in strepitosa forma fisica e nel momento più "eroico" della sua carriera, buono per l'avventura e per tutti gli altri ruoli

 

TRAILER  -  non disponibile