INDIANAPOLIS
Regia di Mario Van Peebles. Un film con Nicolas Cage, Tom Sizemore, Thomas Jane, Matt Lanter, Weronika Rosati, Cody Walker. Cast completo Titolo originale: Uss Indianapolis: Men of Courage. Genere Azione, Guerra - USA, 2016, durata 128 minuti. Uscita cinema mercoledì 19 luglio 2017 distribuito da M2 Pictures
Nel 1945, agli sgoccioli della Seconda Guerra Mondiale, l'incrociatore USS Indianapolis che trasportava in gran segreto una delle due bombe atomiche destinate a mettere fine al conflitto venne affondato da un siluro giapponese al largo delle Filippine. Fu un disastro epocale, oltre che uno smacco terribile per una nave che veniva definita "il carro armato galleggiante" e che si proponeva come un simbolo della potenza bellica americana. USS Indianapolis racconta quel naufragio e la figura del capitano Charles Butler McVay, che si trovò a gestire una situazione tragica da ufficiale di Marina convinto che senza di lui i suoi uomini non contassero niente, ma anche che lui non contasse niente senza di loro.
Mario Van Peebles, figlio di quel Melvin Van Peebles che fu uno dei primi (e rarissimi) registi di colore ad affermarsi negli anni Settanta, dirige un war disaster movie ambientato in un mare infestato da squali e popolato da un cast di attori di medio livello (fra cui suo figlio Mandela, che interpreta uno dei marinai) sotto la guida di un capitano che ha il volto impassibile di Nicolas Cage.
Purtroppo USS Indianapolis sconta almeno due paragoni ingombranti: quello con Titanic, evidente pietra di paragone nelle scene del naufragio, e quello con Sully, ritratto di un comandante il cui eroismo viene messo in discussione da chi non accetta che un potente mezzo yankee dia pubblica prova della sua fragilità. La differenza, nel come vengono raccontate le storie citate, è la cifra autoriale di chi sta dietro la cinepresa.
Laddove James Cameron e Clint Eastwood imprimevano alla narrazione la loro personalità cinematografica, Van Peebles allinea una serie di inquadrature convenzionali, di figurine stereotipate e di dialoghi artificiosi che rendono USS Indianapolis non tanto un film "vecchio stile", come era nelle intenzioni del regista, quanto un film dallo stile superato. Il confronto fra la fissità di Nicolas Cage in questo film e la sottigliezza interpretativa di Tom Hanks nel capolavoro di Clint Eastwood risulta ancora più schiacciante.
TRAILER - www.youtube.com/watch?v=y3MXW8DMTSo