Mediterraneo

Un film di Gabriele Salvatores. Con Diego AbatantuonoClaudio BigagliGiuseppe CedernaClaudio BisioGigio Alberti

 Commedia, durata 100 min. - Italia 1991MYMONETRO Mediterraneo

 

Quinto film di Gabriele Salvatores, terzo di successo, dopoMarrakesh Express eTurné. Un manipolo di soldati italiani ha l'ordine di presidiare un'isola greca, apparentemente deserta. C'è il tenente Montini col suo attendente Farina, ci sono il sergente Lo Russo (Abatantuono), il marconista Colasanti e Strazzabosco, legatissimo a una mula. I soldati si trascinano nell'ozio finché ricompaiono gli abitanti, tutti vecchi e donne. C'è anche la bella prostituta Vassilissa che fa l'amore con tutti ma ama soltanto il timido Farina. Nel frattempo qualcuno ha rotto la radio, così l'isolamento è totale. Ecco che atterra un ricognitore in avaria e il pilota informa il gruppo che Mussolini è caduto e che gli alleati adesso sono gli americani, cioè i nemici di prima. Tutti, meno Farina, che sposa Vassilissa, tornano a casa malvolentieri. Un buon film, un passo avanti nello stile di Salvatores che ormai ha raggiunto un suo riconoscibile gergo artistico, cosa davvero inusuale per un regista italiano. Mediterraneo ha addirittura ottenuto l'Oscar quale miglior film straniero, un riconoscimento che (è opinione comune) gli sta senz'altro largo.

 

TRAILER   -  www.youtube.com/watch?v=om1-bi5yeWM