Ritorno a Cold Mountain

Un film di Anthony Minghella. Con Jude Law, Nicole Kidman, Renée Zellweger, Natalie Portman, Philip Seymour Hoffman.

Titolo originale Cold Mountain. Drammatico, durata 155 min. - USA 2003. MYMONETRO Ritorno a Cold Mountain

 

Il Sud e la guerra di Secessione continuano a tenere banco (anche nel nuovo millennio) sul grande schermo. Questa volta tocca a Minghella, dopo essersi procurato un bel po` di riconoscimenti con Il paziente inglese (dove ci narrava una guerra piu`recente) affrontare il tema. Lo fa in apertura mostrando di aver appreso la lezione di Braveheart e di Soldato Ryan applicandola alla battaglia di Petersburg che apre il film. Lì viene ferito Inman che, non appena ripresosi, decide di disertare per raggiungere l`amata Ada che sta difendendo con le unghie e con i denti la sua fattoria dopo la morte del padre. A sostenerla con un atteggiamento da maschiaccio una cowgirl di nome Ruby interpretata con spirito dalla Zelwegger. Mentre la Kidman non ha un capello fuori posto (come nei film di una volta) la narrazione procede in alternato narrando del viaggio dell`uno e della lotta dell`altra. Storia di due innamorati che quasi non si conoscono, girata in gran parte in Romania, perche`gli States non sono più quelli di una volta, Cold Mountain vorrebbe essere cinema classico. Talvolta ci illude di esserlo ma poi torna a narrare come la Hollywood di oggi vuole. Minghella, ce lo ha mostrato anche con Ripley sa come si fanno i compromessi. Film d`apertura della Berlinale.

 

TRAILER  -  www.youtube.com/watch?v=Ex-jTBJZX5o