Romeo + Giulietta

Un film di Baz Luhrmann. Con Leonardo DiCaprioClaire DanesJohn LeguizamoHarold Perrineau, Jr.Pete Postlethwaite

 Titolo originale William Shakespeare's Romeo + Juliet.Drammatico, durata 120 min. - USA 1996MYMONETRO Romeo + Giulietta di William Shakespeare

 

Nella bella Verona Beach, due adolescenti innamorati si tolgono la vita seppellendo per sempre l'odio dei loro genitori. Lo annuncia una speaker di un notiziario televisivo, declamando in versi rimati il loro amore tragico e avversato dalle rispettive famiglie: anglosassoni e protestanti i Montague, ispanici e cattolici i Capulet. Signori di Verona e nemici giurati, governano sciaguratamente il destino della città a colpi di pistola e quello dei loro figli con regolamenti e castighi. Dietro a una maschera, attraverso un acquario e sotto a un balcone, Romeo e Giulietta si innamorano di un amore innocente ed eccitato. Divisi dagli impedimenti del caso e dall'egoismo delle parti avverse, i giovani innamorati soccomberanno nel corpo, sopravvivendo nel cuore.
Romeo e Giulietta è da sempre il dramma shakespeariano più seguito ed eseguito. Ha fornito il pretesto per una grande quantità di libretti per musica, per musiche di scena e balletti. È stato trasposto più volte al cinema: a partire dalla parafrasi di George Méliès del 1902, passando per la versione "invernale" di Ernst Lubitsch e quella americana di George Cukor, fino a lambire le spiagge della Verona postmoderna di Baz Luhrmann. Attratto dalla potenza narrativa e drammaturgica del dramma di Shakespeare, il regista australiano ne ha proposto una versione inedita, un adattamento originale, un'interpretazione folgorante. Trasferendo la vicenda dei due amanti in una metropoli (post)moderna, che potrebbe trovarsi in Florida come in California, Luhrmann inserisce Romeo e la sua Giulietta tra due bande che praticano rap e anfetamine e il cui odio non può essere placato. Galeotto è ancora il ballo in maschera a casa dei Capuleti, dove avviene il primo incontro e ha inizio il "passo a due". Se l'entrè di Romeo e Giulietta si realizza attraverso un acquario, filtro deformante che veicola i loro sguardi e i loro cuori, l'adagio si "danza" in piscina, bolla d'acqua che taglia fuori tutto ciò che è estraneo e nemico e rinchiude soltanto parole e promesse d'amore. Le variazioni dei due danzatori condurranno a un epilogo tragico nonostante gli interventi temerari dei personaggi di registro "basso", come la prospera balia di Giulietta, o "nobile", come il concettoso e volubile Mercutio, assassinato sul palcoscenico del mondo.
Il dramma degli amanti veronesi versione Luhrmann, ha un altro precedente illustre e pluripremiato (dieci Oscar) in West Side Story, primo musical a tema sociale di Robert Wise e Jerome Robbins, su musiche di Leonard Bernstein. Prossimo al musical degli anni Sessanta nel disegnare lo skyline di una città americana e nel mettere in scena bande rivali, conflitti sociali e tensioni interetniche, Romeo + Giulietta non è un semplice adattamento della storia ma una traduzione fedele al testo "The Tragedy of Romeo and Juliet". È prodigiosa la facilità con cui il film accosta immagini trash e gusto camp, musica pop-rock-rap e iconografia pulp, melassa sentimentale e versi giambici e poetici. La contrapposizione è d'altra parte la cifra con cui è costruito il film: Capulet e Montague, amore e odio, alto e basso, bianco e nero, vita e morte, omosessualità ed eterosessualità, acqua e fuoco. Luhrmann riaccende un amore che come il suo cinema non trova limiti all'eccesso.

 

 

TRAILER  -  www.youtube.com/watch?v=gjxHdNxvySU